Analisi sensoriali a cura di
Schede tecniche
Filippo Fratini
Master Sommelier
Pecorino
Colli Aprutini
Indicazione Geografica Tipica
2016







Prodotto da Fratelli Biagi
Colonnella (Te), Italia
per








75cl | 14,0% vol
Codice: VdA18.BiaPec16
Stagione d'affinamento 2018



Giallo paglierino carico tendente al dorato.
Al naso, dopo la necessaria ossigenazione, sprigiona sentori di frutta tropicale fresca, affiancati da una mineralità prorompente che va dal calcare all’idrocarburo. Evidenti note di flora alpina e balsamiche completano un quadro olfattivo di rara eleganza e complessità.
La straordinaria morbidezza è accompagnata da un’inattesa quanto suadente freschezza fruttata che conquista il palato.
Sapido e vigoroso, ma estremamente armonico, risulta convincente nel suo lungo ed intenso finale.
Trebbiano d'Abruzzo
Denominazione di Origine Controllata
2017







Prodotto da Fratelli Biagi
Colonnella (Te), Italia
per








75cl | 13,0% vol
Codice: VdA19.BiaTre17
Stagione d'affinamento 2019



Giallo paglierino con riflessi ancora tendenti al verdolino.
Stupefacente al naso, apre con sentori di camomilla, fiorellini di campo, fieno. Successivamente una mela gialla matura fa capolino all'interno del bouquet, poi delle note più fresche di miele balsamico.
A completare l'opera d'arte troviamo un idrocarburo figlio dell'evoluzione in montagna.
In bocca l'ingresso morbido lascia successivamente il posto ad una freschezza fruttata vibrante che avvolge totalmente il cavo orale. Subito dopo si ricompone e ci lascia con una sapidità da manuale che riarmonizza il palato.
Finale lungo e avvolgente.
Cerasuolo d'Abruzzo
Denominazione di Origine Controllata
2017







Prodotto da Fratelli Biagi
Colonnella (Te), Italia
per








75cl | 13,5% vol
Codice: VdA19.BiaCer17
Stagione d'affinamento 2019



Rosa intenso con sfumature tendenti all’arancio.
Il tradizionale naso di bacche e frutta rossa, in questo Cerasuolo fuori dal coro e di straordinaria eleganza, viene arricchito dall’impronta dell’alta quota, con una complessa stratificazione di spezie ed erbe aromatiche adagiata su di una pietra bagnata. Nel lento processo di ossigenazione, si apre regalando aromi di spezie tropicali sulle quali svettano la noce moscata e la vaniglia.
Al palato è particolarmente intenso.
Ampio, impegna totalmente il cavo orale con un’evidente sapidità minerale e una freschezza che bilanciano un ventaglio aromatico veramente complesso.
Montepulciano d'Abruzzo
Denominazione di Origine Controllata
2013







Prodotto da Fratelli Biagi
Colonnella (Te), Italia
per








75cl | 13,5% vol
Codice: VdA19.BiaMAb13
Stagione d'affinamento 2019



Rosso rubino carico con sfumature violacee.
Le decise sfumature fruttate di ciliegia selvatica matura, lasciano spazio col passare dei minuti a suadenti sentori di tostatura e balsamici di resine e radice di liquirizia.
In bocca è di grande morbidezza con tannini ben equilibrati e una freschezza che stupisce.
L'inconfondibile sapidità minerale, vigorosa ma gradevole, lubrifica il palato manifestando un insospettabile vigore.
Vino molto eclettico.
Montepulciano d'Abruzzo
Denominazione di Origine Controllata
Riserva
2013



Prodotto da Contesa
Collecorvino (Pe), Italia
per








75cl | 14,0% vol
Codice: VdA19.ConMAb13
Stagione d'affinamento 2019



Rosso rubino impenetrabile.
Esordisce con note di cuoio e pellame, imponente prosegue su sfumature fruttate di ciliegie mature, col passare dei minuti si apre e ci regala dei sentori tostati di caffè, di frutta secca e radice di liquirizia.
In bocca è mastodontico, rettangolare, non cede e non lascia spazio ad inutili indugi. Tannino poderoso, freschezza da primo della classe, è quasi masticabile.
Sapidità minerale accennata, estremamente gradevole, che facilità la lubrificazione del cavo orale.
Vino longevo, cavallo di razza.
Spumante Brut
2017







Prodotto da Fratelli Biagi
Colonnella (Te), Italia
per








75cl | 11,5% vol
Codice: VdA19.BiaBrt17
Stagione d'affinamento 2019



Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Al naso si presenta subito con sentori di fiori di campo e sottobosco. Successivamente un ventaglio di note di frutta bianca fa capolino all'interno del bouquet, seguito da note di rocce bagnate e di stampo balsamico.
Al palato la bolla, estremamente sottile e diffusa, cremosa e mai invadente, è seguita da una freschezza decisa ricca di percezioni agrumate di cedro e mandarino. Una mineralità straordinaria lascia una sensazione di estrema pulizia al palato. Uno spumante equilibrato ed affascinante con un'impercettibile sensazione zuccherina.
Elegante, pulito e preciso, invoglia alla beva.
Prodotti
- Catalogo
- Starter Pack 2020
- Schede Tecniche
- FAQ: Spedizioni, Resi e Rimborsi
- Aziende Partner
- Vini in Test 2021
B&B Scacciapensieri
Seguici



©2020 Pendeche Srl | Vini d’Altura®
Tutti i diritti riservati
Vini d’Altura® e Transumante® sono marchi registrati di Pendeche Srl
Contrada Torrito 26 | 64046 Montorio al Vomano (Te) | Abruzzo, Italy
N. Rea TE-167332 | P.Iva 01958370676
info@pendeche.com | +39 334.9461156


