Vini d’Altura al Merano Wine Festival

Gourmet Arena | 3/6 Novembre 2023

transumante
/transu'mante/

Participio presente
[dal fr. transhumant, der. di transhumer «transumare»;
dal latino trans
«attraverso, oltre» + humus «terra»].

Che si sta trasferendo nell'ambito delle migrazioni stagionali su largo raggio territoriale, e con accentuato dislivello verticale, con cui animali di grossa o media taglia si spostano dalle regioni di pianura alle regioni di montagna e viceversa, spontaneamente o condottivi dall’uomo, percorrendo particolari vie naturali...

(dal Vocabolario Treccani)

vino, elevato.

La magia della trasformazione
invernale del vino sotto la neve

"Grazie a un'irripetibile concorrenza di condizioni ambientali e di caratteristiche geologiche e microclimatiche.

Questo è il quadro in cui si realizza il nostro originale processo di affinamento in bottiglia dei vini.

Ispirati da un’antica tradizione pastorale, spinti dalla passione e grazie ad alcune soluzioni tecniche perfezionate nel tempo, i Vini d'Altura riescono a sintetizzare la purezza dell'alta montagna"

Bruno Carpitella

Dove

In Abruzzo, nello straordinario quadro ambientale offerto dalle zone più elevate del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Quando

Ogni anno è la Natura a decidere: facciamo in modo che le bottiglie restino in alta quota dalla prima grande nevicata fino al completarsi del disgelo

Perché

La permanenza in condizioni estreme permette ai vini di acquisire proprietà impossibili da ottenere con i metodi di maturazione tradizionali

BOTTIGLIE IL PROSSIMO INVERNO

Alla scoperta dei Vini d’Altura

Lo Starter Pack di Autunno

6 grandi vini, 3 Wine Hunter Awards 2023

Starter-Pack-Autunno-23

Valdobbiadene DOCG Rive di Guia 2020
Spumante Brut Rosa 2018
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2018
Pecorino IGT Colli Aprutini 2019
Morellino di Scansano DOCG 2018
Etna Rosso DOC 2019 Contrada Arcurìa

Solamente 15 Starter Pack disponibili
Trattative riservate, contattaci per assicurarti il tuo Starter Pack

Le nostre proposte degustazione

Solo su prenotazione

Base
50

per persona

Degustazione di 3 
calici di Vini d'Altura
in abbinamento gastronomico

NATURA
90

per persona

Escursione estiva o invernale con guida e degustazione in quota

Relax
210

1 notte, 2 persone

Ospitalità in B&B con opzione mini-spa e degustazione enogastronomica

News

Tutto sui Vini d'Altura

Noi di Vini d'Altura

Qualche opinione sui Vini d'Altura

"È incredibile riconoscere i profumi della montagna nel vino: dal sottobosco alle rocce calcaree alla neve"
Ivan Melarangelo
guida alpina
"Questa vacanza in quota è come un'iniezione di vita per i vini, evidentemente la montagna li ringiovanisce"
Alice Lonardi
Export Manager
"I vini sono tanti, ma adesso esistono i Vini d'Altura. Voi avete creato un campionato di categoria superiore"
Gianni Sinesi
Gianni Sinesi
sommelier

Contattaci

Per ogni tipo di informazione sui nostri prodotti, per prenotare una degustazione presso la nostra sede o per ottenere dettagli su eventi e escursioni programmate (con possibilità di pernottamento al B&B Scacciapensieri)

Le nostre sedi

SEDE LEGALE
Contrada Torrito 26
64046 Montorio al Vomano (Te)
N. Rea TE-167332
P.Iva 01958370676

SEDE OPERATIVA
℅ B&B Scacciapensieri
Collina di Bascianella
64042 Colledara (Te)

[*Campi obbligatori]

    ©2023 Pendeche Srl | Vini d’Altura®

    Tutti i diritti riservati

    Vini d’Altura® e Transumante® sono marchi registrati di Pendeche Srl
    Contrada Torrito 26 | 64046 Montorio al Vomano (Te) | Abruzzo, Italy
    N. Rea TE-167332 | P.Iva 01958370676

    info@pendeche.com | +39 334.9461156